Il Vinitaly vede sempre più giovane!
In concomitanza con la 51esima edizione enologica Veronese si è tenuta la rassegna YOUNG TO YOUNG….giovani viticoltori incontrano nuove realtà telematiche.
Che la comunicazione del terzo millennio si muova sempre di più sulla doppia banda della carta stampata e del web è un fatto ormai assodato: un po’ meno lo sono le collaborazioni sinergiciche, a dispetto delle loro enormi potenzialità e degli altrettanto sorprendenti sviluppi che potrebbero avere
L’idea è molto semplice e diretta, di quelle che sicuramente catturano un pubblico sempre più giovane e volto ad un attenzione sempre più ampia al mondo del web e del vino. Tre “giovani” realtà enologiche della nostra penisola si incontrano, ed incontrano giovani blogger (termine ormai sempre più in voga e che piace) per raccontare e raccontarsi, far conoscere a un pubblico di uno spettro sempre più grande i frutti del proprio lavoro.
Tre giovani produttori: Rocco d’Eusanio Abruzzese DOC della cantina CHIUSA GRANDE, Alessandra Quarto Salentina della cantina MOROS e Francesca Bianchi del POGGIO AL MANDORLO (sostituita dal babbo per un impedimento fisico) hanno raccontato la storia della propria azienda e la “mission” che li contraddistingue cercando di trasmettere il lavoro che c’è dietro ogni bottiglia di vino.
In fine, grazie a due “chairman” esperti e navigati quali Marco Gatti e Paolo Massobrio giornalisti de Il Golosario, si ha avuto la possibilità di essere “guidati” in tre differenti degustazioni con i vini di punta di ogni azienda.